Ingredienti:
- pan di spagna da 23 di diametro qui
- 1 lt. crema pasticcera qui
- 1 lt. panna da montare
- liquore al cocco
- noce di cocco grattugiata
Procedimento:
- preparati il pds, anche il giorno prima e fatta la crema, raddoppiando la dose della ricetta, si può procedere all'assemblaggio della torta
- taglia il pds in 4 fette, disponi la prima sul vassoio e bagna con il liquore al cocco, deve rimanere ben umida ma non troppo inzuppata, poi aggiungi un primo strato di crema, prima raffreddata, ne verranno tre, quindi suddividila bene in parti uguali
- procedi cosi fino a porre l'ultima fetta di pan di spagna anch'essa leggermente bagnata, poi avvolgi tutta la circonferenza della torta con pellicola ben stretta (ho aggiunto anche un ring apribile) per mantenerla ben strutturata e in forma, coprila e mettila in frigo
- il giorno dopo riprendi la torta e togli l'involucro, monta la panna aggiungendo un po di zucchero a velo e con l'aiuto di una sach a poche disponi la panna tutt'intorno e sopra alla torta abbondantemente, mettila in frigo a riposare
- nel frattempo rompi la noce di cocco, togli la parte legnosa e pellicina marrone da tutti i pezzi e grattugiali, nel caso non fosse reperibile la noce di cocco fresca va anche bene il cocco essiccato
- riprendi la torta e ricopri la panna con il cocco grattugiato, questa tota va servita così al naturale ma se occorre decorarla è possibilissimo farlo a proprio gusto, in questo caso con palline di varie dimensioni
Commenti