Ingredienti:
- 100 gr. farina manitoba o forte
- 60 gr. acqua
- 10 gr. lievito birra
lavora gli ingredienti in planetaria, con gancio a foglia, poi, a mano, forma un panetto liscio e ponilo in un recipiente a lievitare fino a triplicare, circa 2 ore
ho iniziato a preparare il lievitino alle 7m30 di mattina in modo da avere tutto il giorno per poter fare tutte le altre lievitazioni con cottura finale
- 350 gr. farina manitoba
- 60 acqua
- 130 zucchero
- 140 gr. tuorli circa 7
- 200 gr. burro
- 5 gr. sale
- vaniglia
Procedimento:
- metti il lievitino, ormai cresciuto, in planetaria insieme alla restate farina e inizia a mischiare aggiungendo l'acqua
- metà dello zucchero
- i tuorli
- la seconda metà di zucchero
- poi, poco per volta, il burro morbido a pomata, inserire un pezzetto per volta aspettando che venga assorbito tutto dall'impasto prima di aggiungere il successivo, continuare così per circa 15/20 minuti
- l'impasto deve essere morbido ma compatto e stare sempre attorno al gancio
- finita la lavorazione rovescia l'impasto sul tavolo e lavoralo un po dando delle pieghe di pirlatura, poi disponilo in un contenitore in luogo riparato, coprilo e lascialo lievitare per almeno 3 ore, deve raddoppiare, (io lo ripongo nel forno appena appena riscaldato tra i 25 e 30° )
- imburra per bene la teglia da pandoro poi riprendi l'impasto dai ancora qualche giro di pirlatura e disponilo in teglia, copri con pellicola e lascia nuovamente lievitare per altre 3 ore, fino a sfiorare il bordo della teglia
- inforna a forno caldo 170/180° per circa 3/4 d'ora
- a cottura ultimata sforna e lascia raffreddare, poi rovescialo per estrarlo dalla teglia e cospargi di zucchero a velo
ps: le dosi della ricetta sono per un pandoro da un kg. ma le teglie, generalmente in commercio, sono per un pandoro da 800 gr. quindi diminuire un po l'impasto
Commenti