Ingredienti:
per la bavarese:
- 3 tuorli
- 2 fogli di gelatina da 10 gr. cad
- 100 gr. di zucchero
- 200 gr. di latte
- 250 gr. panna
- 1 buccia di limone
- 1 tappetto di limoncello
per la gelè:
- 200 gr. fragole
- 70 gr. zucchero
- 200 gr. panna
- 10 gr. colla di pesce
- qualche goccia di limone
Procdimento bavarese:
- metti i fogli di gelatina ad ammorbidire in acqua e il latte in una pentolino a scaldare, intanto monta i tuorli con lo zucchero, quando saranno diventati una bella cremina aggiungi il latte tiepido, il limone e il liquore e fai cuocere a fuoco basso girando continuamente
- durante la cottura si addenserà pian piano, non deve assolutamente bollire, trasferiscila in un altro recipiente pulito e asciutto e immergilo in un altro che contenga acqua fredda, aggiungi la gelatina strizzata, quando la crema è ancora calda in modo che si sciolga bene
- lascia un po raffreddare, girando spesso in modo che non formi la crosticina , oppure coprila con la pellicola trasparente, a filo, cioè deve toccare la crema,
- in altro recipiente monta la panna, non è necessario montarla in modo molto solido, quando la crema è completamente fredda aggiungi la panna con movimento delicato dal basso verso l’alto.
Procediento gelè:
- lava e taglia a pezzi le fragole, pulite devono essere 200 gr. aggiungi lo zucchero e il succo di limone e frulla il tutto in un frullatore
- metti la gelatina in un recipiente con acqua per farla ammorbidire
- versa una piccola parte di fragole, circa 2/3, in un pentolino per riscaldarla, poi aggiungi la gelatina ammorbidita e strizzata, lascia sciogliere mescolando e versa il tutto nella crema di fragole
- fodera con pellicola, uno stampo da 18 cm. e versa il composto, poni il recipiente in frigorifero per far rapprendere la gelè
Procedimento per la composizione
- prendi lo stampo in silicone, il mio a forma di fiore da 22 cm. versa metà della bavarese e metti lo stampo in frigo per circa 1 ora, poi togli la gelè dallo stampo e ponila sopra il primo strato di bavarese e verasi sopra la restante, riponi nuovamente in frigo
- per meglio staccarlo al momento di servirla è meglio portarla per qualche ora in freazer
- capovolgila sul vassoio di portata e stacca lentamente lo stampo in silicone, decora il dolce a piacere
Commenti